CORSO PRIVACY INCARICATI AL TRATTAMENTO
GDPR 679/2016
Il nuovo regolamento 679/2016 GDPR pone con forza l’accento sulla “responsabilizzazione” (accountability nell’accezione inglese) di titolari e responsabili - ossia, sull’adozione di comportamenti proattivi e tali da dimostrare la concreta adozione di misure finalizzate ad assicurare l’applicazione del regolamento.
Si tratta di una grande novità per la protezione dei dati in quanto viene dato ai titolari il compito di decidere autonomamente le modalità, le garanzie e i limiti del trattamento dei dati personali.
BUSI NESS PRIVACY
CORSO DATA PROTECTION OFFICER CERTIFICATO
Il Regolamento Europeo Privacy ha introdotto l'obbligo di designare un Data Protection Officer (DPO, Privacy Officer o Responsabile Protezione Dati) nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni.
Il DPO ha il compito di garantire che i diritti e le libertà degli interessati non siano pregiudicati dalle operazioni di trattamento effettuate.
La nomina di un Data Protection Officer è sempre obbligatoria per le pubbliche amministrazioni e per le aziende che, in qualità di titolare o di responsabile privacy, compiano attività di monitoraggio regolare e sistematico degli interessati o di trattamento di dati personali sensibili, giudiziari, sanitari, genetici o biometrici su larga scala.
Il Regolamento Europeo Privacy prevede che il DPO debba essere designato in funzione delle proprie competenze professionali e della conoscenza specialistica della normativa privacy.